Centro di restauro e conservazione dei beni culturali
Il Centro è articolato in diverse sezioni:
- laboratori;
- biblioteca e archivi;
- galleria espositiva;
- depositi.
Nei laboratori si opera con strumentazioni di avanguardia per il restauro di materiali provenienti da scavi archeologici, da ritrovamenti casuali, oppure conservati nei musei e nelle collezioni private. Si eseguono interventi, anche sul territorio, per il restauro e la conservazione del patrimonio culturale delle province di Sassari e Nuoro.
Il Centro collabora con le Università, enti di ricerca e, più in generale, con istituzioni che operano nel campo dei beni culturali.
Dal 5 febbraio 2016 è possibile visitare, all’interno della galleria espositiva, la mostra “Frammenti. Metodi e tecniche del restauro archeologico.
Direttore
Prof. Arch. Bruno Billeci
Soprintendente
Funzionari restauratori conservatori
Sig.ra Alessandra Delfina Teodora Carrieri
alessandradelfinateodora.carrieri@cultura.gov.it
Dott.ssa Charlotte Angela Stephanie Montanaro
charlotteangelastephanie.montanaro@cultura.gov.it
Personale:
Canu Gavino, Carta Rossana, Piga Rosalba, Puggioni Francesca Angela, Sechi Salvatore.
Via Lorenzo Auzzas n. 3, 07040 Li Punti (Sassari)
tel. 079 3962000, fax 079 3962098